Quando rivolgersi ad uno psicologo?
Ti sei mai chiesto quando è il momento giusto per rivolgersi ad un psicologo?
Credo che a molti se non a tutti sarà capitato nella vita di trovarsi in qualche situazione di difficoltà psicologica. In questo articolo troverai una serie di “situazioni” in cui puoi venirti a trovare e che potrebbero suggerire che è arrivato il momento giusto per rivolgersi ad uno psicologo.
Ricorda sempre che ogni sintomo è un segnale: ci segnala qualcosa che possiamo cogliere o non cogliere. Sta a noi essere attenti e consapevoli. Cogliere il messaggio delle emozioni saudade e nostalgia.
Ti invito a leggere se vuoi questo breve post se vuoi capire quando rivolgersi ad uno psicologo. Spero potrai beneficiarne.
Per intanto grazie per la visita.
Provi un malessere di sottofondo che ti impedisce di essere e di agire. Forse ne conosci la ragione, forse no. Un Psicologo può aiutarti a fare chiarezza e riprendere la strada. Se vuoi conoscere come uno psicologo abilitato può aiutarti visita la pagina relativa alla psicodiagnosi.
Ti rendi conto che il tono dell’umore oltre che variabile è piuttosto basso, e che lo rimane per molto tempo. Senti di aver perso la gioia di vivere. Uno psicologo può aiutarti ad inquadrare il problema. Se vuoi saperne di più visita la pagina dedicata alla depressione ed ai disturbi dell’umore.
Ti senti inadeguato alla vita, spaventato dal mondo, dalle persone, o forse solo da qualcosa in particolare. Uno psicologo può aiutarti a fare chiarezza ed indirizzarti verso la risoluzione del problema. Se vuoi saperne di più visita la pagina dedicata dove troveraia la descrizione dettagliata dei disturbi d’ansia.
Forse sai cosa significa essere colto da un attacco di panico da molto tempo, forse invece è un’esperienza recente. In ogni caso sei spaventato, hai paura che l’attacco di panico si ripeta. La buona notizia è che uno psicolgo può aiutarti in modo concreto. Rivolgersi ad uno psicologo è senza dubbio un’ottima idea.