Benessere psicofisico e cammino di Santiago
La Psicologia applicata al Cammino di Santiago
Il tema è questo: ” Benessere psicofisico e cammino di Santiago”.
Molti pellegrini che hanno compiuto il Cammino di Santiago a piedi riferiscono di aver sperimentato uno stato di benessere intenso.
Benessere psicofisico e cammino di Santiago
Secondo Seligman (2011), il postulatore della psicologia positiva, vi sono cinque elementi che contribuiscono al benessere duraturo:
1. Emozione Positiva
2. Coinvolgimento
3. Significato
4. Realizzazione
5. Relazioni Positive
L’emozione positiva si riferisce alla vita piacevole e, in sè, contiene una forte componente di natura soggettiva, cioè volendo semplificare ognuno ne fa una esperienza simile ma non uguale.
Chi ha fatto il Cammino di Santiago riporta di aver sperimentato emozioni positive, in genere si parla di Gioia, Calma, Pace, Gratitudine.
Tutte queste emozioni portano a far star bene: fanno cioè sperimentare attimi di benessere, che nel Cammino di Santiago tendono ad essere ben più durevoli che nella vita di tutti i giorni.
Il coinvolgimento ha a che fare con la vita piena, Chi ha fatto il Cammino di Santiago riferisce di essersi sentito parte di qualcosa di più grande di se stessi.
Attenzione però, il coinvolgimento è qualcosa di più di semplice partecipazione. Il coinvolgimento normalmente porta ad uno stato di benessere.
Il significato riguarda l’adesione a una realtà superiore e sacra. Chi ha fatto il Cammino di Santiago riferisce di aver provato la sensazione di senso. Semplicemente senso e significato.
La realizzazione (o la riuscita) riguarda il raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo. Ciò porta automotivazione, o come riporta Bandura senso di agency.
Le relazioni positive sono le relazioni condotte con gentilezza che poi dureranno anche quando il cammino sarà terminato. E’ pratica comune per il pellegrini a Santiago tenere i contatti con i propri compagni di cammino.
In ultimo metto in evidenza un paradosso del cammino: con il tempo, il pellegrino impara che spesso la stanchezza fisica si accompagna a stati di serenità mentale e di benessere profondo.
Il tema “Psicologia: Cammino di Santiago e Benessere” ci racconta di un legame molto stretto tra il Cammino di Santiago e la generazione di un benessere vero.