Counseling Ivrea
Come funziona il counseling psicologico? Quali sono i benefici del counseling psicologico?
Ma come funziona il counseling psicologico?
Abbiamo spiegato che il counseling psicologico è adatto a pazienti che non presentano specifici disturbi mentali ma necessitano di un supporto legato a specifiche problematiche di vita.
Abbiamo anche osservato che il counseling psicologico ha come obiettivo quello di sostenere e sviluppare le risorse della persona. Ciò avviene in una relazione paritaria con lo psicologo. Tale relazione è basata nono solo sulla comunicazione, ma anche sull’ascolto (ascolto attivo e doppio ascolto) e sull’empatia.
Ciò produce il sostegno necessario che permetterà al paziente di valutare e poi scegliere le migliori strategie per affrontare i problemi contingenti che l’hanno condotto ad intraprendere il cammino di counseling psicologico.
Quali sono i benefici per l’individuo del counseling psicologico?
consentire l’inizio di un percorso di cambiamento
innescare un processo, poi incentivarlo, ed infine proseguirlo con costanza e determinazione
aiutare il paziente a costruire una visione reale di se e dell’ambiente (famiglia, lavoro, affetti)
ridurre i conflitti, con gli altri e con se stessi
minimizzare le situazioni in cui avvenngono errate valutazioni
conoscere meglio le dinamiche interiori
esplorare il carattere, la personalità, il temperamento
incrementare l’autonomia e la libertà
esplorare le potenzialità, i propri punti di forza
Il counseling non è magia ed il counselor non è in grado di leggere nella tua mente. Egli non è un mago, tanto meno un “guru” che ha pronte le risposte a tutte le domande.
Non riceverai imposizioni o ordine a fare “cose”. Il counseling ha come scopo quello di incrementare la tua libertà, quindi non riceverai soluzioni preconfezionate ai problemi che sottoporrai.
La metodologia del counseling non è il metodo corretto per approcciare disturbi di natura psicologica, per esempio la depressione o l’ansia. In questi casi occorre rivolgersi ad un professionista psicologo, che intraprenderà un percorso diverso dal counseling.
Benefici del counseling