Come curare gli attacchi di panico
Suggerimenti per contrastare gli attacchi di panico
Suggerimenti per contrastare gli attacchi di panico
Non è elegante iniziare ponendo una contro-domanda, quando chi legge cerca soluzioni.
Detto questo, credo sia comunque opportuno inquadrare la problematica, prima di cercare una soluzione ad un problema che forse non è quello giusto.
Se vai da un dottore, dopo averti fatto delle domande e ad averti consigliato alcuni esami cercherà di fare una diagnosi.
Come curare gli attacchi di panico
Qui vale lo stesso. Dunque: la prima domanda che devi porti e a cui cercare di dare una risposta precisa riguarda ciò che hai sperimentato. Si tratta veramente di un attacco di panico oppure è qualcosa di più simile ad un ansia generalizzata, o ad ansia legata a qualche evento o circostanza in particolare.
Per saperne di più visita la pagina dedicata che spiega gli attacchi di panico.
Un professionista psicologo in questo può aiutarti a discriminare in breve tempo e ad indicarti una strada da percorrere per risolvere il disagio.
Vi sono delle attività che contrastano gli attacchi di panico. Poni attenzione: contrastano, non “risolvono”.
Vediamo queste attività in sintesi:
Il miglior consiglio che posso offrirti se hai sperimentato, da poco o tanto tempo, attacchi di panico è questo: rivolgiti ad un professionista psicologo abilitato.
In alcune sedute sarà in grado di inquadrare il disturbo ed indirizzarti verso una terapia coerente.
Condividi! Grazie