Quanto può guadagnare in più uno psicoterapeuta rispetto ad uno psicologo?
Qualche calcolo per capire se è conveniente iscriversi e frequentare una scuola di psicoterapia.
Ho prodotto questo semplice modello in Excel per mio uso. Voglio capire se assumersi l’onere di frequetare una scuola di psicoterapia sia ragionevole o meno da un punto di vista puramente economico. Abbiamo già visto che la frequenza di una scuola di psicoterapia è costoso sia in termini economici (stima di 40.000 euro in 4 anni considerando i costi opportunità) sia in termini di tempo.
Mi chiedo: se divento psicoterapeuta e in futuro una volta terminata la scuola lavorerò come psicoterapeuta (e psicologo) quanto posso guadagnare in più rispetto alla sola pratica di psicologo.
La comparazione è svolta solo sull’analisi del reddito potenzialmente generato dalle sedute private, e non si terrà conto delle maggiori probabilità (per quanto piccole) di vincere un concorso pubblico.
Puoi modificare le celle in giallo e verificare come si muoveranno le altre metriche di ricavi ed utili. Il modello è decisamente semplice, non tiene conto di moltissime variabili, ma l’obiettivo è capire semplicemente l’unità di misura dell’eventuale reddito supplementare.
Fammi sapere cosa ne pensi, e se gradisci linka o condividi.
(se vuoi inserire sul tuo sito il foglio di calcolo compila il modulo e ti invierò senza alcun costo il codice da inserire sul tuo sito)