Il Business Plan per lo Psicologo – Analisi dei Ricavi e degli Utili
Voglio diventare psicologo ma non so quanto potrò guadagnare dall’attività privata.
In questo articolo parliamo di ” Il Business Plan per lo Psicologo “. Voglio fare lo psicologo ma non ho idea di quanto reddito potrò produrre? Quanti pazienti devo avere in carico per generare uno stipendio dignitoso per essere di supporto alla famiglia?
Il Business Plan per lo Psicologo
Vi sono molti aspetti da valutare, e ti servirà redigere un business plan. Uno degli step è l’analisi dei potenziali ricavi e di conseguenza degli utili potenziali.
Ho prodotto questo semplice modello in Excel per mio uso. Voglio capire se diventare psicologo a tempo pieno abbia un senso o meno.
La comparazione è svolta solo sull’analisi del reddito potenzialmente generato dalle sedute private, e non si terrà conto delle maggiori probabilità (per quanto piccole) di vincere un concorso pubblico.
Puoi modificare le celle in giallo e verificare come si muoveranno le altre metriche di ricavi ed utili. Il modello è decisamente semplice, non tiene conto di moltissime variabili, ma l’obiettivo è capire semplicemente l’unità di misura dell’eventuale reddito supplementare.
Fammi sapere cosa ne pensi, e se gradisci linka o condividi. Se invece vuoi inserirlo nel tuo sito, anche con delle modifiche scrivimi e aiutami a migliorarlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!