Ipnosi e Rapport

Che cos’è il Rapport in Ipnosi?

Ipnosi e Rapport: il rapport in ipnosi è in origine un termine francesce, e descrive il rapporto e l’interazione che si instaura tra colui che ipnotizza e colui o colei che viene ipnotizzato.

Rapport dunque come entrare in rapporto nel processo ipnotico.

Da quasi subito si evidenzia l’interazione tra ipnotista e ipnotizzato, e si mette in evidenza il rapporto circolare di questa interazione. Molti ipnotisti considerano il rapport il fattore principale nel favorire il processo ipnotico.

Il rapport è simile ma non uguale al rapport di transfert, e si differenzia anche dal concetto di ascolto attivo e anche dall’attenzione fluttuante.

Alcune descrizioni e racconti descrivono il rapport come una via di mezzo tra un rapporto allo stesso tempo di potere, di empatia/simpatia e di telepatia. Infatti colui che si fa ipnotizzare si affida al potere dell’ipnotizzatore con un certo grado di fiducia.

Vediamo ora quali sono le barriere alla costruzione di un buon rapport in un processo ipnotico:

  1. Essere troppo gentili –> rischio di perdere il controllo
  2. Essere troppo “duri” –> procedere con gentilezza
  3. Essere troppo insistenti ed invadenti –> non siete dei venditori, ed il rischio e di toccare corde inconsce
  4. Essere disinteressati –> come dicevamo è necessario un certo grado di empatia e simpatia
  5. Essere inflessibile –> occorre un certo grado di flessibilità e disponibilità
  6. Essere disinteressati –> non siete delle macchine o dei computer

Visita questa pagina per saperne di più.