Counseling di Gruppo
Il counseling di Gruppo degli psicologi
Ipotizziamo che si presenti un gruppo di individui. La loro richiesta non riguarda una particolare persona, e tanto meno riguarda una patologia o un disturbo specifico. La richiesta riguarda il gruppo. Cosa fare? Come aiutarli?
Lo psicologo abilitato può far uso del Counseling Psicologico non solo supporto individuale, ma anche di gruppo.
Cosa si intende per gruppo? Un gruppo di persone, per esempio nelle aziende, nelle scuole, negli ospedali, nelle associazioni, nelle società sportive, ma anche nella famiglia o in coppia.
Il counseling psicologico di gruppo è utile dove per esempio si rende necessario superare tensioni e difficoltà tra colleghi, ma non solo. Il counseling psicologico di gruppo è utile per migliorare il clima e come conseguenza le performance. La ricerca ha evidenziato come le tensioni all’interno del gruppo possono danneggiare e compromettere non solo il benessere delle persone ma anche l’andamento gestionale e produttivo dell’azienda stessa.
Il counseling psicologico di gruppo si configura come uno spazio di pensiero per il gruppo. Spazio di pensiero significa crearsi il tempo per pensare all’interno di un mondo frenetico e rapido dove non è normalmente permesso riflettere. Lo spazio di pensiero crea un contesto di empatia e di supporto per crescere ed evolvere secondo linee pensate.
Azione e non semplice reazione.