Psicologia Emozioni Amigdala
Il ruolo dell’amigdala nelle emozioni
Il ruolo dell’amigdala nelle emozioni
Nel cervello degli uomini è presente un gruppo di strutture cerebrali molto connesse tra loro. Sono poste sopra il tronco cerebrale e non distante dalla parte inferiore del sistema limbico. Queste due strutture a forma di mandorla si chiamano amigdala. Sono una da una parte, l’altra dall’altra del cervello.
Negli ultimi anni le ricerche di psicologia legate non solo alle emozioni hanno evidenziato il ruolo molto importante dell’amigdala. Gran parte dei processi cognitivi, per esempio di apprendimento e di memorizzazione sono mediati in qualche modo dall’amigdala.
Però l’amigdala ha una particolarità: è specializzata nei compiti di natura emozionale. I ricercatori lo hanno capito in quanto quando l’amigdala è stata disgiunta dal resto del cervello, il risultato e che coloro che hanno subito questa operazione non sono più in grado di fare una valutazione emozionale di ciò che accade. E’ come se le cose succedono, gli eventi scorrono, ma a questi eventi non viene dato alcun valore emozionale.
Se però agli eventi si toglie il valore emozionale questi eventi, che possono anche essere relazioni umane, perdono di ogni interesse. Ecco perchè l’amigdala è di estrema importanza in psicologia e nello studio delle emozioni.
Ma l’amigdala non serve solo per leggere gli eventi del momento. Serve anche per interpretarli in maniera adeguato perchè l’amigdala e come se fosse una grande memoria delle emozioni e degli eventi ad essa collegate. Ciò conduce immediatamente ha collegare l’amigdala al significato.
Senza amigdala non vi è significato.
Senza amigdala non vi sono emozioni, non vi è paura, non vi è gioia. Il ricercatore che più di tutti ha contribuito allo studio del ruolo dell’amigdala è Joseph Le Doux
Un ultimo punto che verrà trattato in un prossimo articolo: l’amigdala è centrale nella regolazione del comportamento in quanto è ampiamente dominante sui processi cognitivi razionali. L’amigdala è più rapida ad interpretare gli eventi del così detto cervello pensante.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: