Ipnosi Medica
Storia dell’Ipnosi Medica
Storia dell’Ipnosi Medica
Cosa si intende per ipnosi medica?
Si tratta dell’applicazione delle tecniche ipnotiche nell’ambito della pratica medica. Lo sviluppo dell’ipnosi medica è iniziato a partire dal 1820, quando si erano già verificati molti dei fenomeni che si potevano ottenere dall’applicazione dell’ipnosi.
Tra i pionieri dell’applicazione dell’ipnosi in campo medico possiamo senza dubbio annoverare Justinus Kerner che si applico nel campo della psichiatria. Ricordiamo che la tecnica di Rorshach vide gli albori con Justinus Kerner. Segnaliamo il caso della Veggente di Prevorst (1829) che rappresenta probabilmente uno dei primi casi di ipnosi medica, in cui la veggente fu trattata con quella che noi oggi chiamiamo ipnosi, ma al tempo si definiva magnetismo. Si tratta di un caso molto interessante. Se sei interessato suggerisco questo link. Justinus Kerner descrisse il suo lavoro in modo minuzioso e dettagliato. Il suo lavoro rappresenta forse il primo caso di ipnosi medica.
James Braid fu un medico di origine scozzese che operò e sviluppo l’uso delle tecniche ipnotiche dopo aver assistito ad una sessione di ipnosi da palcoscenico. Per saperne di più visita questa pagina. James Braid fu il primo a descrivere l’ipnosi come un sovraccarico del sistema nervoso, che dunque a seguito del sovraccarico tende a stancarsi. La persona si stanca perché deve concentrare tutte le sue attenzioni su un unico punto.
Braid fu anche tra i primi a dare suggestioni positive nel tentativo di sostituirle a pensieri negativi. Ciò è praticato con una certa frequenza anche oggi, in particolare dalle scuole di psicoterapia che fanno uso anche di tecniche ipnotiche.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: