Caratteristiche di un buon ipnotista
Il perfetto buon ipnotista
Il perfetto buon ipnotista
Cerchiamo di definire le caratteristiche di un buon ipnotista.
Trovo che un buon punto di partenza sia un documento della British Psychological Society del 2001 che tratta il tema dell’ipnosi. Se vuoi saperne di più leggi qui.
Il gruppo che si è occupato di questo importante documento era composto di importanti studiosi:
Professor Leslie G.Walker, Institute of Rehabilitation, University of Hull.
Suggerisco a tutti di leggere questo interessante documento, molto sintetico sul tema dell’ipnosi che definisce anche le caratteristiche di un buon ipnotista. E’ vero che l’ipnosi non appartiene unicamente al campo della psicologia, ma è anche vero che solo chi è professionalmente preparato dovrebbe farne uso, in particolare per scopi di natura terapeutica. Anche l’AMA, cioè l’American Medical Association suggeriva l’uso dell’ipnosi a personale professionalmente qualificato.
La questione è assai rilevante, in quanto non esiste in Italia, ma anche in altre parti del mondo una legislazione che esprima un parere giuridico sull’ipnosi. Questo significa che non esiste un codice deontologico per chi fa uso dell’ipnosi.
Provo qui di seguito ad elencare alcune caratteristiche di un buon ipnotista, ben sapendo, che la seguente lista non è completa.
Le tecniche del buon ipnotista: nominalizzazioni
Ipnosi e Dolore
Tecnica di ipnosi frazionata
Ipnosi medica
Ipnosi