Perché l’ipnosi funziona?
Le suggestioni ipnotiche si rivolgono all’inconoscio
Le suggestioni ipnotiche si rivolgono all’inconoscio
Tra le domande più frequenti che ci si sente porre in merito al fenomeno dell’ipnosi troviamo questa: perché l’ipnosi funziona? In altri termini il dubbio comune riguarda il potere dell’ipnosi. Ci si chiede: ma com’è possibile ottenere questi risultati, queste fenomenologie ipnotiche.
Perché l’ipnosi funziona
Da un punto di vista scientifico, non è possibile fornire una risposta precisa. Gli studi sul fenomeno dell’ipnosi stanno continuando. Esistono alcune teorie per spiegare l’ipnosi, ma non ve ne è nessuna supportata completamente dalla scienza.
Come scrivevo si tratta di teorie che cercano di spiegare perché l’ipnosi funziona.
Non disponendo di una teoria scientifica provata, propongo il punto di vista che in coscienza sento essere dal mio punto di vista la migliore spiegazione.
L’ipnosi funziona perché si rivolge direttamente all’inconscio. Altri direbbero che l’ipnosi si rivolge al subconscio, altri ancora ipotizzano che l’ipnosi si rivolge “non alle funzioni consapevoli”.
Che cosa significa?
Le suggestioni durante lo stato ipnotico si rivolgono ad un livello profondo. Un livello più profondo di dove si posizionano le facoltà coscienti.
Voglio suggerire la lettura di questo articolo divulgativo.
Molte scuole psicologiche, non ultima la psicoanalisi, ipotizzano che ciò che ci fa agire nel mondo non siano tanto la volontà cosciente, ma le forze psichiche inconsce. Altri parlerebbero di energia inconscia. Di movimenti inconsci che ci indirizzano e ci guidano.
Altre scuole si riferiscono all’immaginazione del subconscio. Ed è proprio a questa immaginazione del subconscio che l’ipnosi si rivolge.
Il gran vantaggio dell’ipnosi, che probabilmente spiega anche la sua forza, e di riuscire a rivolgersi a questi livelli inconsci superando le barriere della mente conscia e razionale.
Tramite l’uso di suggestioni ipnotiche adeguate è possibile “insegnare” all’inconscio, dirigere l’inconscio, e modificare a nostro favore in qualche misura le forze inconsce.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: