MMPI-2 LA MENZOGNA SCALA L
Riflettere sulla menzogna
Riflettere sulla menzogna
Il test MMPI-2 di cui trovate una breve descrizione a questo link misura tra le altre cose anche la Menzogna. Ma che cosa misura esattamente questa scala, conosciuta anche come scala L.
Misura la tendenza del soggetto che si è sottoposto al test a fornire un’immagine eccessivamente virtuosa di sé. Che cosa significa? Che si tratta di individui che hanno la necessità di segnalare un buon adattamento psicologico.
Nel dettaglio si osserva che il contenuto degli item è caratterizzato dalla negazione dei sentimenti di aggressività, dalla carenza di autocontrollo e dal basso conformismo.
Facciamo un esempio pratico. I soggetti che ottengono un elevato punteggio rivelano auto percezioni irrealistiche prodotte forse in modo ingenuo, di certo in modo manipolatorio e finalizzato a vantaggi secondari. Un alto punteggio in questa scala fa ipotizzare una mancanza di sincerità in quanto gli item sondano una quota minima di difetti presenti nella maggior parte della popolazione.
Sintetizzando, l’individuo poco sincerò con se stesso tende a:
Partiamo dai punteggi bassi (minori di 49). Indicano aumentata autocritica, a volte sono incuranti del giudizio altrui, a volte mostrano cinismo e tendenza ad esibire dei propri difetti.
Tra 50 e 59 l’individuo non cerca di modificare l’immagine di se.
Da 60 in poi si osservano sempre maggiore tendenza a descriversi in modo diverso da modificare la propria immagine. Sopra 70 e 80 potrebbe mancare insight.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: