Quali sono le differenze tra nevrosi e psicosi?
Vi sono alcune importanti differenze tra nevrosi e psicosi
Nella nevrosi le alterazioni del rapporto di realtà sono di natura quantitativa. La realtà è riconosciuta come tale.
Nella psicosi invece le alterazioni del rapporto di realtà sono qualitative, non solo quantitative, e la realtà non è riconosciuta come tale ma è sostituita.
Ciò che determina il passaggio da una nevrosi a una psicosi è la perdita dell’esame di realtà, non l’alterazione del rapporto con la realtà come avviene nella nevrosi.
Nella psicosi viene meno la possibilità di non riconoscere la realtà comunemente condivisa.
Per quanto riguarda il tipo di relazione con il mondo nella nevrosi è presente la relazione con l’oggetto esterno. Tale relazione sarà probabilmente in qualche misura distorta, ma in ogni caso è presente una relazione.
Nelle psicosi abbiamo invece una relazione che si potrebbe definire autistica per cui il paziente vive nel suo mondo autistico, chiuso, e nella misura in cui prova a mettersi in relazione con la realtà esterna manifesta i suoi sintomi: allucinazioni e deliri.
Per cui nella psicosi non c’è questo riconoscimento della realtà esterna come invece capita nella salute mentale piena o nella nevrosi.
A livello di pensiero nelle nevrosi possiamo trovare una ideazione prevalente, dominante, fobica, magari anche ossessiva.
Però attenzione: un conto è un’ideazione prevalente o dominante per cui passibile di critica o di essere messa in un certo qual modo in discussione dal malato stesso.
Nella psicosi il delirio può avere poi contenuti persecutori, di grandezza, mistici od altri, ma nel complesso è un qualcosa assolutamente di incoercibile, assolutamente di fondato nelle proprie convinzioni, per cui che non è mai messo in discussione dal delirante. Per questo il mondo di uno psicotico si definisce autistico e non relazionale.
La critica di malattia sarà presente nelle nevrosi e assente nelle psicosi ovviamente, questo riguarda il fatto che c’è un mantenimento dell’esame di realtà nelle nevrosi, evidentemente non c’è nelle psicosi.