Cosa significa ipnotizzare con gli occhi?
Sul mesmerismo e sulle tecniche ipnotiche con gli occhi
Ciao. Benvenuto. Questo articolo tratta una particolare tecnica di ipnosi che si basa sullo sguardo: ipnotizzare con gli occhi, ovvero il famoso ed antico sguardo ipnotico di cui parlavano i mesmeristi.
Esistono veramente gli occhi ipnotici? E possibile e nel caso lo sia: come ipnotizzare con gli occhi? Basta lo sguardo per ipnotizzare qualcuno?
Forse sei già un esperto di tecniche ipnotiche, oppure ne sai poco ma vorresti conoscere meglio l’affascinante mondo dell’ipnosi. In tal caso ti consiglio di dare un’occhiata agli articoli in barra laterale, ma se stai leggendo dal cellulare li troverai in fondo. Potrebbero esserti utili dopo aver letto della tecnica di ipnosi con lo sguardo.
Mi chiamo Gianni Clemente, sono uno psicologo, e ho frequentato alcuni corsi di ipnosi con importanti ipnotisti italiani conseguendo il titolo di ipnologo. Mi sono interessato di ipnosi quando ho incominciato ad approfondire durante i miei studi gli stati alterati di coscienza.
L’ipnosi infatti non è altro che uno stato alterato di coscienza che può portare benefici in terapia psicologica.
Ma attenzione: non si sa ancora tutto di ciò che accade nello stato ipnotico, ed io ho notato similarità con gli stati alterati delle possessioni diaboliche. Quindi consiglio sempre massima cautela.
Ti auguro una proficua lettura e grazie per la visita.
Tra le moltissime tecniche e strumenti per indurre la trance ipnotica troviamo anche una tecnica non verbale che fa uso dello sguardo. Per questo è conosciuta anche come tecnica per ipnotizzare con gli occhi.
Comunemente si associa l’ipnosi con lo sguardo al mesmerismo.
Mesmerismo deriva da Franz Anton Mesmer, un medico tedesco che nel 1778 si trasferì a Parigi.
Mesmer fù colui che fece conoscere il così detto magnetismo animale. Attenzione a non confondere la magia con il magnetismo animale. Consiglio un approfondimento sul tema.
Mesmer era un medico. Non era un attore ed era interessato all’aspetto scientifico. Tra l’altro Mesmer per ottenere la trance ipnotica non faceva nulla di particolare. Alcuni ipotizzano che avesse uno sguardo magnetico, da qui l’idea di “ipnotizzare con gli occhi”.
Spesso si fa riferimento all’occhio dell’ipnotista. Si ipotizza che la capacità ipnotica dell’ipnotista sia legato al suo sguardo.
In realtà con molta prabibilità questa è una credenza.
Se è vero che l’ipnotista deve credere di poter ipnotizzare, e colui che si sottopone all’ipnosi deve aver fiducia nella capacità dell’ipnotista, e non appare che lo sguardo sia di fondamentale importanza.
E’ anche vero, che così come si chiede di fissare lo sguardo su un punto fisso si può chiedere di fissare lo sguardo sugli occhi dell’ipnotista, che magari tenderà ad avvicinarsi ad una distanza minima con lo scopo di incrociare lo sguardo e stancare la vista, ma anche di creare quello stato di tensione sufficiente da sfruttare per favorire l’ipnosi istantanea.
Con questo non si vuole affermare che lo sguardo non sia importante, ma semplicemente collocare lo sguardo all’interno del contesto ipnotico.
ipnotizzare con gli occhi
Ipnotizzare con gli occhi Tecnica di ipnosi non verbale che deriva dal mesmerismo
Link utili per approfondire l’ipnosi con gli occhi:
Mesmerismo (wilkipedia)
Mesmerismo (treccani)