Sai come ipnotizzare in modo efficace?
Buoni consigli per imparare ad ipnotizzare
Ciao. Benvenuto. Questo articolo intende fornire materiale valido che risponda alla domanda “come ipnotizzare“.
L’idea è che ipnotizzare è un’arte che conduce il paziente ad uno stato stato alterato di coscienza tanto più profondo quanto l’arte dell’ipnotizzatore è valida.
E’ veramente possibile possibile imparare come ipnotizzare? In questo articolo tratterò questo argomento.
Esiste veramente un metodo per imparare ad ipnotizzare, o delle frasi per ipnotizzare?
Si possono ipnotizzare le persone facilmente?
Forse sei già un esperto di tecniche ipnotiche, oppure ne sai poco ma vorresti conoscere meglio l’affascinante mondo dell’ipnosi. In tal caso ti consiglio di dare un’occhiata agli articoli in barra laterale, ma se stai leggendo dal cellulare li troverai in fondo. Potrebbero esserti utili.
Mi chiamo Gianni Clemente, sono uno psicologo, e negli anni ho frequentato corsi di ipnosi con importanti ipnotisti italiani conseguendo il titolo di ipnologo. Mi sono interessato di ipnosi quando durante i miei studi ho incominciato ad approfondire gli stati alterati di coscienza.
L’ipnosi infatti non è altro che uno stato alterato di coscienza che può portare benefici in terapia psicologica.
Ma attenzione: non si sa ancora tutto di ciò che accade nello stato ipnotico, ed io ho notato similarità con gli stati alterati delle possessioni diaboliche. Quindi consiglio sempre massima cautela.
Ti auguro una proficua lettura e grazie per la visita.
Con un pò di pazienza seguendo i link consigliati potrai apprendere le basi per imparare ad ipnotizzare. Per leggere gli articoli ci vorranno pochi minuti, ma poi dovrai approfondire i temi. L’ideale è frequentare un corso con uno ipnotista. Qui dovrai fare attenzione perché la maggior parte dei “maestri” che vendono corsi di ipnosi non sanno veramente come ipnotizzare, e confondono il rilassamento profondo con l’ipnosi. Se continuerai a leggere avrai le idee più chiare su cosa cercare e dove cercarlo. Buona lettura
Ho frequentato parecchi corsi e seminari di ipnosi. La sera quando tornavo a casa avevo forte questa impressione: l’ipnotista è un’artista, l’ipnotista quando esegue una induzione ipnotica esegue un’opera d’arte. Ma come scrivevo sopra ho incontrato anche millantatori dell’ipnosi, persone che confondevano il rilassamento con l’ipnosi.
L’ipnosi, quella vera è arte.
E se vuoi sapere come ipnotizzare nella realtà devi diventare un artista. Andare ad un corso di ipnosi e come frequentare un corso d’arte.
Sul blog di questo sito ho pubblicato e continuerò a pubblicare articoli di ipnosi. Te ne elenco alcuni che ti forniranno i primi elementi di pratica, e ti forniranno un’idea su come procedere. Segui i link, e se mi permetti, accetta un consiglio: non avere troppa fretta. Prendi il tempo che serve.
Si tratta di imparare i dettagli, quelli che i non addetti ai lavori non colgono.
Ho scritto alcuni articoli utili che ti permetteranno di imparare i dettagli, di renderti conto di quanto i piccoli particolari sono importanti se vuoi apprendere l’arte dell’ipnosi.
Ti sei mai chiesto come deve comportarsi l’ipnotista? Quanta rilevanza hanno il occhi? Che cos’è il rapport? Nei seguenti articoli troverai le risposte a queste domande.
Su internet, e sui libri specializzati, in particolare in lingua inglese è facile reperire script di induzioni ipnotiche.
Ho deciso di riportarne alcuni anche in questo sito, andando a linkare anche i video che reputo di qualità reperibili su internet. Non perdere questi due articoli. Dedicaci molto tempo in particolare sull’induzione di Dave Elman.
Vi è un aspetto che intendo analizzare nel tempo in qualche dettaglio. E’ risaputo che l’ipnosi in Italia non è “avanti” così come in molti altri paesi, in particolari quelli di cultura anglosassone. E’ opinione diffusa che la causa sia da imputare alla chiesa Cattolica. In realtà non è proprio questa la realtà. Si consideri per esempio il seguente articolo:
Per concludere vorrei riportare una citazione di Bandler che in sostanza da per assodato che le persone vivano più tempo in trance che in piena coscienza:
Tutto nella vita è ipnosi. Le persone non sono semplicemente in trance o coscienti, ma si muovono costantemente da uno stato di trance all’altro. Abbiamo trance per lavorare, per relazionarci, per guidare, per comportarci da genitori e persino trance che sembrano fatte per crearci una serie di problemi.
Richard Bandler, Il potere dell’inconscio e della PNL, 2009