Esercizio fisico e stress
L’attività fisica fa bene e aiuta a ridurre lo stress
L’attività fisica fa bene e aiuta a ridurre lo stress
Non è una grossa novità e spesso si sente dire che l’ esercizio fisico aiuta a ridurre lo stress. In questo breve articolo voglio fornire un buon elenco di articoli scientifici a supporto di questa idea.
Se non hai tempo di leggere oltre ti basterà sapere che l’attività fisica anche moderata incide sul cervello dell’uomo. Vengono infatti rilasciati dei neurotrasmettitori nell’ippocampo (l’ippocampo è una struttura che ha a che fare con la memoria). Ciò ha un effetto di riduzione dello stress.
Il primo articolo che ti segnalo è del 2013: “Physical Exercise Prevents Stress-Induced Activation of Granule Neurons and Enhances Local Inhibitory Mechanisms in the Dentate Gyrus” . Lo puoi reperire a questo indirizzo dove è disponibiel anche il pdf completo.
L’attività fisica fa bene ed aiuta a ridurre lo stress
Il Centro Studi BMSN si occupa di attività fisica, ed in particolare di attivià fisica in natura. Visita la pagina dedicata sul sito per conoscere le nostre attività.
L’articolo evidenzia che la struttura dell’ippocampo è legata alla regolazione dello stress. Nello studio (che non è stato condotto su umani) hanno valutato che lo stress aumenta di più sui campioni sedentari, mentre sui corridori questo non succede. Nell’articolo scientifico si spiega come il GABA influisce sullo stress, tramite una azione inibitoria.
L’articolo a supporto della teoria richiama altri paper che elenco qui sotto:
E’ presumibile pensare che nei prossimi anni usciranno nuovi studi che chiariranno sempre meglio la neuroscienza che sta dietro a questo al fenomeno Esercizio fisico e stress.
Questo è il miglior consiglio che possiamo fornire. Consulta il medico, e se sei alle prime armi, non strafare. Starai meglio e ridurrai lo stress.