Tecnica di ipnosi frazionata
Cosa si intende quando ci si riferisce all’ipnosi frazionata
Se hai già seguito l’induzione ipnotica di Elman, o hai visto qualcuno eseguire questa tecnica ipnotica probabilmente hai già un’idea del concetto di frazionamento in ipnosi.
L’inventore, ho meglio, colui che ha dato il nome a questa tecnica è Vogt, infatti nel mondo è conosciuta come Vogt’s fractionation technic.
L’idea che sta dietro a questa tecnica è semplicemente di portare il paziente in trance, poi farlo uscire, e poi farlo entrare in una trance più profonda. Ripetendo questo schema più volte si ottengono trance ipnotiche sempre più profonde.
Il frazionamento è come un rinforzo. Ogni volta si rinforza la trance precedente per ottenerne una ancora più profonda.
Normalmente si dice una frase simile a questa: “Bravo, sei stato bravissimo. Sei entrato in una trance ipnotica molto piacevole. E siccome sei stato bravo, puoi ancora migliorare”.
A questo punto si fanno riaprire gli occhi al paziente, e dopo qualche istante accompagnando il gesto della mano, li si fanno richiudere dicendo “e ora entrerai in una trance ancora più profonda, sempre più profonda, ancora più profonda”.
Attenzione a non confondere la tecnica di ipnosi frazionata con il rilassamento progressivo o come definito da alcuni il rilassamento frazionato. Anche questo serve ad indurre la trance, o ad approfondirla quando il paziente è già in trance ipnotica.
Con il frazionamento ipnotico l’ipnotista può ricavare molte informazioni dal livello di trance raggiunto. Per questo questa tecnica di ipnosi è molto utile. Il momento in cui si fanno riaprire gli occhi da molti suggerimenti sul livello raggiunto. Un buon articolo su internet che spiega questo concetto lo trovate a questo link.