8 approfondimenti diagnostici dello psicologo
Una selezioni di 8 approfondimenti diagnostici tipici quando vai dallo psicologo
Una selezioni di 8 approfondimenti diagnostici tipici quando vai dallo psicologo
8 approfondimenti diagnostici dello psicologo: se un giorno deciderete di andare da uno psicologo potreste sentirvi porre le seguenti domande.
Esse hanno lo scopo di approfondire una diagnosi, per esempio il tipo di disturbo, ma anche per conoscere con maggiori dettagli la storia clinica. Si tratta di esplorare con una buona profondità alcuni elementi importanti che oltre a specificare meglio la diagnosi, sono utili anche per la prognosi e la cura.
Sa quanto tempo è presente la sintomatologia? Molto utile per ricavare informazioni relative alla “magnitudine” del disturbo, ma anche per capire se esso è legato a fasi di vita particolari. Le circostanze in cui il disturbo è insorto aiutano la comprensione.
Prima del disturbo vi erano altre problematiche o malesseri particolari?
Come è stato affrontato il disagio fino ad ora? Queste terapie hanno funzionato, magari solo in parte o per un certo periodo? Poi cosa è successo?
8 approfondimenti diagnostici dello psicologo
Il Centro Studi BMSN gestisce centri d’ascolto. Visita la pagina dedicata sul sito per conoscere le nostre attività.
Quali strategie sono state utilizzate per fronteggiare le difficoltà fino ad oggi? Quale contesto relazionale era presente? Chi era coinvolto? Si intende verificare come il paziente abbia affrontato i disagi fino ad oggi.
Cosa chiede il cliente? Cosa vorrebbe ottenere? Ed anche: qualcun altro vorrebbe ottenere qualcosa? Si tratta della così detta analisi della domanda? Si tratta di cogliere le ragioni, le aspettative, la motivazione
Perché la domanda viene posta ora? Quali sono stati i fattori che hanno fatto scaturire la decisione di chiedere aiuto?
Quali sono i vantaggi della sintomatologia? Vantaggi primari e secondari.
Che metodo e quali tempistiche si aspetta?