Cercare uno psicologo o una guida spirituale?
Si tratta di un dilemma tipico di chi è religioso ma sente di difficoltà che non riguardano la spiritualità.
Si tratta di un dilemma tipico di chi è religioso ma sente di difficoltà che non riguardano la spiritualità.
Non è raro che un persona in cerca di una via spirituale che lo conduca vicino al Bello ed al Buono assoluti si trovi a vivere periodi bui.
Periodi difficili, in cui il dubbio si fa largo tra le certezze. Cresce l’angoscia, a volte l’ansia.
Non è raro sentirsi inutili, o incominciare a manifestare dubbi su stessi, magari sulla propria persona. Ci si sente incapaci, con pochissima volontà, inutili.
Approfondisci leggendo i seguenti articoli:
Magari ci si trova nella situazione di chi si rivolge ad una guida spirituale che ci indirizza in campo spirituale. Ma nonostante ciò non si riesce ad uscire dalla situazione di grigio.
Molti santi hanno fatto riferimento alla notte buia dell’anima.
Certo: se uno ha fede, crederà nell’aiuto di Dio. Nella Grazia di Dio.
Da uno punto di vista religioso e spirituale si tratta di attendere con fiducia facendo del proprio meglio.
Un’alternativa valida è questa: se la tua guida spirituale, per quanto valida sul piano spirituale, non riesce o non può aiutarti, il consiglio è di rivolgerti ad uno psicologo che sia competente in temi spirituali e religiosi. Il rischio è di rivolgersi a chi non capisce di cosa stai parlando, quindi devi porre molta attenzione nella scelta. Chi non ha sensibilità spirituali difficilmente potrà capirti e non è ragionevole investire su un miglioramento in questo ambito da parte del professionista.
Attenzione: il rischio non è se lo psicologo approva o meno (leggi il codice deontologico per chiarirti questo aspetto). Il rischio è se capisce o meno anche questo aspetto di vita che ti tocca in modo importante. Vi sono anche scuole che trattano un approccio che integri la guida spirituale con l’aiuto spirituale, per esempio la mistagogia.
Magari può essere utile seguire un seuire un percorso di counseling psicologico. Ti consiglio di leggere i seguenti articoli per approfondire:
La guida spirituale si occupa di guidarti nel cammino spirituale tramite alcuni aspetti: affidamento, condivisione, chiarificazione della propria interiorità, obbedienza, discernimento, consolazione, correzione fraterna.
Molti di questi aspetti non appartengono alla professione di psicologo. Se è vero che dovrai affidarti allo psicologo (dovrai sentire di fidarti della sua professionalità), dall’altro canto non troverai condivisione e tanto meno ti sarà richiesta obbedienza. Se è vero che volte ti sentirai sollevato, l’obiettivo dello psicologo non sarà quello di consolarti. E neanche verrai corretto.
Lo psicologo è una professione riconosciuta dalla legge italiana. Visita questa pagina per saperne di più.
Tutto ciò per dirti che se il problema che ti affligge è per esempio una forma di ansia, lo psicologo, o lo psicoterapeuta ti proporranno un percorso, che grazie a tecniche e metodi ti aiuteranno a risolvere quel particolare problema.
Altri potrebbero beneficiare.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: