Quanto costa veramente la scuola di psicoterapia?
Spunti per scegliere la scuola di psicoterapia con coscienza
Spunti per scegliere la scuola di psicoterapia con coscienza
Questo è un post per aspiranti psicoterapeuti che non collude con la scelta che forse stai per prendere.
Se clicchi sull’icona si aprirà un articolo relativo al conforto perché se dopo aver capito e interiorizzato i calcoli decidi di continuare, allora la scelta sarà più consapevole e confortante.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto, non esitare se hai domande o non hai capito.
In passato, quando mi sono posto il problema di frequentare una scuola di psicoterapia, mi sono confrontato sul alcuni gruppi e forum.
In seguito ho pubblicato un foglio di calcolo “Conviene diventare psicoterapeuta“che tutti i giorni riceve da 3 a 6 visite. Poi mi sono chiesto se uno psicoterapeuta guadagna di più di uno psicologo. Anche questa pagina riceve visite quasi tutti i giorni.
Io ho una formazione “numerica”. Alcuni mi dicono che prima di pensare io tendo a contare.
Credo sia vero, ma come mi piace pensare anche “contare” è una forma di pensiero.
Alcuni mi hanno scritto e mi hanno chiesto di dettagliare meglio i miei conti. Ecco qui.
Questo conto è semplice: in media ipotizziamo 4.000 Euro l’anno, che per 4 anni fanno 16.000 Euro.
Può variare un poco, ma non è dal mio punto di vista la cifra più importante. Ora vi spiego.
Io capisco che gli psicologi hanno in media poco lavoro, però abbiate pazienza. Le vostre ore in età adulta non valgono “zero”. Io quindi ipotizzo che qualcosa facciate per mantenervi, ed assegno ad ogni ora un valore di 10 Euro netti. Ogni scuola ha un monte ora di frequenza di 500 ore l’anno che fanno 2.000 ore di frequenza in 4 anni. Moltiplichiamo per 10 ore ed avremo un costo opportunità di 20.000 Euro. Cosa intendo per costo opportunità? Che quelle ore vi costano quanto avreste potuto guadagnare. Nelle aziende funziona più o meno così.
E siamo a 36.000 Euro.
Ipotizzo che per raggiungere il luogo della scuola o dei tirocini spendiate altre 200 ore l’anno. Ne abbiamo 800 ore in 4 anni che valgono 8.000 Euro (sempre valorizzandole al valore di 10 euro l’ora). Siamo a 44.000 Euro.
Ipotizzo poi, costi di viaggio, pranzi, cene, libri, ore di studio di 1.500 euro l’anno. Si tratta di altri 6.000 Euro che portano il costo totale a 50.000 Euro stimati nei 4 anni, ovvero 12.500 Euro l’anno.
Dunque quanto “Quanto costa veramente la scuola di psicoterapia”? Dal mio punto di vista 50.000 che possono variare in entrambe le direzione, in particolare se hai costi di viaggio importanti.
Vi è da dire che se invece le tue ore valgano “zero” allora i costi diminuiscono e si parla dei numeri che si leggono sempre cioè intorno ai 20.00o Euro l’anno. Dal mio punto di vista è una grossa stranezza in quanto le tue ore non valgono zero, ed anche solo ipotizzarlo mi lascia perplesso.
Nel foglio sottostante puoi cambiare i valori che sono più bassi di quelli citati sopra per farti un’idea.
Se ti interessa metterlo sul tuo sito, lo condivido senza alcun costo, contattami e ti invio il codice da copiare sulla tua pagina.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!