Solo il guaritore ferito guarisce
Il mito di Asclepio
Attenzione. Il tema di questo articolo è controverso.
L’idea è questa: molti sostengono che se hai un problema di natura psicologica sia meglio rivolgerti a un professionista che sà esattamente di cosa sta parlando perchè ha provato sofferenza e solo questo può aiutarlo ad aiutarti.
Se avrai la pazienza di pochi minuti per leggere questo articolo scoprirai l’origine di questa idea.
Per intanto grazie per la visita.
Apollo si innamoro’ di Coronide mentre questa faceva il bagno in un lago. Il Dio, consumata la passione con la fanciulla, se ne andò’ via, lasciando una cornacchia a guardia della ragazza.
Coronide in seguito decise di sposarsi con Ischys e la cornacchia, quando li vide insieme, volo’ da Apollo per riferire.
Quando Apollo scopri’ che Coronide era incinta, decise di punire la cornacchia, tramutandole le piume da bianche in nere, poiché’ non aveva allontanato Ischys da Coronide.
Artemide per vendicare il fratello gemello Apoloo disonorato decise di uccidere Coronide trafiggendola con un dardo.
Apollo, tuttavia, decise di salvare il piccolo che Coronide aveva in grembo, chiedendo ad Ermes di estrarlo dal corpo della madre morta e dando infine al neonato il nome di Asclepio.
Il mito di Asclepio si riferisce a questo concetto: vita e morte sono simultanee.
Nelle tradizioni antropologiche i giovani scelti come apprendisti sciamani hanno deformita’ fisiche o hanno avuto esperienze prossime alla morte.
Il vivere con una malattia e il creare un rapporto conscio con essa preparavano i guaritori a fronteggiare le sofferenze dei pazienti.
Il guaritore ha avuto un contatto con energie al di fuori del controllo consapevole (inconscio).
Il Mana e’ un termine di origine polinesiana, utilizzato per esprimere una forza sovrannaturale impersonale straordinariamente efficace.
E’ considerato un’energia magica curativa universalmente diffusa, che puo’ investire uomini, animali, piante, oggetti e dalla cui acquisizione dipende un grande potere.
Secondo Carl Gustav Jung il mana e’ l’idea primitiva di energia psichica mana affine alla libido.
Carl Gustav Jung utilizza il termine “personalita’ mana” per definire l’individuo che appare in possesso di qualita’ straordinarie occulte in grado di influenzare (suggestione) e curare le persone.