Genogramma per chi studia psicologia
Sul genogramma e sull’utlilità per chi vuole fare lo psicologo
Sul genogramma e sull’utlilità per chi vuole fare lo psicologo
Il genogramma è una versione si albero genealogico utilizzato dai terapeuti familiari, che permette la ricostruzione di storie trigenerazionali. Per saperne di più sulla terapia familiare dai un’occhiata alla pagina di Psicologia Relazioni Comunicazione.
Si parte dai nonni, poi abbiamo la generazione intermedia dei genitori e infine la generazione finale che è quella dei figli. Trigenerazionale: ovvero ci riferiamo alle storie di tre generazioni, e come si sono evolute nell’arco del tempo.
Il genogramma è una rappresentazione grafica della struttura di una famiglia accompagnato dai commenti che colui che compila il genogramma fa rispetto alle relazioni tra i soggetti rappresentati.
Il genogramma è un disegno che viene prodotto dalla persona e che rappresenta l’albero genealogico della famiglia.
Contestualmente, mentre la persona disegna, racconta le storie dei vari membri della famiglia:
Lo psicologo ha una serie di strumenti nella sua valigetta. Questi sono i suoi ferri del mestiere.
Disegnando un genogramma si fà uso del disegno e della parola, e quindi disegnare un genogramma è un pò come uncolloquio clinico.
Il genogramma permette una narrazione rispetto a fatti che sono avvenuti nel passato. Questa narrazione avviene invece nel qui ed ora quindi convoglia tutta una serie di emozioni che sono anche il riflesso di emozioni passate, ma che realizzandosi adesso veicolano contenuti importanti allo psicologo. Si creano connessioni e nuovi significati.
Murray Bowen ha introdotto il genogramma nella terapia sistemica familiare che poi si è diffuso rapidamente alla quasi totalità degli indirizzi relazionali.
L’organizzazione del genogramma e l’uso che viene fatto in esso dei simboli permette a chi osserva e ascolta, di far emergere la storia della famiglia e di evidenziare alcuni suoi schemi e modelli di funzionamento significativi.
Bowen ha ripercorso personalmente le tappe della propria famiglia di origine. Egli è andato a scandagliare e rianalizzare storie e dati della propria famiglia, anche quelle più dolorose. Leggi il suo libro per saperne di più. E’ una lettura interessante ed utile per ogni psicologo, non ti racconto come va a finire. Lo consiglio.
Sintetizzando, il Genogramma per chi studia psicologia è molto importante, anche se non hai scelto un approccio sistemico familiare.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: