Sindrome del Piriforme e Neuropatia del Pudendo
Un post sul dolore cronico e su qualche consiglio per alleviare il dolore e ricominciare ad avere speranza.
Un post sul dolore cronico e su qualche consiglio per alleviare il dolore e ricominciare ad avere speranza.
Se sei cascato nel buco nero della Neuropatia del Pudendo questo post potrebbe interessarti.
Sicuramente sai di cosa parliamo. Conosci il dolore cronico che “batte in testa” e sai bene come è difficile arrivare a qualcosa che “assomigli” ad una diagnosi e “forse” ad una cura che risolva.
Punto primo. La Sindrome del Piriforme e Neuropatia del Pudendo rientrano tra le patologie del Dolore Pelvico Cronico.
Punto secondo. Se non li conosci suggerisco i seguenti tre link per farti un’idea a grandi linee della patologia:
In in questo post intendo fornire dei consigli di principio che non ho mai trovato tutti insieme, e che credo possano facilitare la comprensione di questa drammatica patologia.
Questi consigli ti saranno utili se hai già intrapreso un cammino di consulti medici e se stai già assumendo farmaci adeguati, ma ancora non hai risolto.
Attenzione. So come funziona. So che nelle varie visite a cui ti sei sottoposto e nei pellegrinaggi in giro per l’Italia o l’Europa in cerca di consiglio avrai speso un patrimonio, e tutto ciò senza contare i farmaci e gli integratori che hai dovuto acquistare.
So anche che con qualche probabilità avrai trovato stimati professori che ti hanno detto che il dolore è solo nella tua testa… Sorvola per ora su questo aspetto. Il mondo è ricco di incompetenti che proiettano la loro impotenza. Tu rialzati e vai avanti.
So anche che vi sono alcune cose che puoi fare a basso costo, e senza doverti sottoporre a sfiancanti viaggi in posizione “seduta”. Se non dovessero funzionare non ci avrai perso molto. Di certo avrai imparato qualcosa di più di questa patologia multiforme. Secondo la mia opinione vale la pena provare.
Primo consiglio: spendi qualche euro per comprare il libro Un mal di testa nel bacino disponibile anche in formato e-book (non ho alcun interesse personale fornendo questo suggerimento). Ti sarà utile anche se non sarà risolutivo nell’immediato.
Si tratta del metodo inventato da un team di professionisti americani per aiutare le persone che hanno questi problemi. Non è un metodo veloce. Non racconta bugia. Non vende sogni.
Si basa su due pilastri (oltre alle medicine che consiglia di continuare ad assumere).
Questo libro ha un’obiettivo a mio modo di vedere condivisibile: bisogna diventare consapevoli di questa patologia e delle sue molteplici sfaccettature. E se ci pensi, è questa la ragione, per cui è così difficile uscirne e trovare un solo medico che curi tutti gli aspetti.
Per battere la Sindrome del Piriforme e Neuropatia del Pudendo occorre mettere insieme aspetti medici, psicologici e posturali.
Secondo consiglio: non so se è il tuo caso, ma valuta l’acquisto di una pallina da tennis per il costo di circa 1 euro. Con l’uso di questa pallina da tennis puoi, previo la consulenza di un buon fisioterapista, eseguire gli esercizi di decontrattura dei muscoli, tra i quali quello che probabilmente è il più coinvolto nella patologia cioè è il piriforme.
Molti hanno beneficiato di questo semplice metodo, altri hanno preso coscienza delle contratture “fortissime” presenti nell’area. Può essere un buon punto di inizio. Ti lascio qui accanto alcuni video liberamente disponibili su youtube, ma cercando su internet troverai molti altri esempi.
In ultimo ti ricordo anche un’altra teoria che trovi discussa qui, l’idea e di rafforzare i glutei per limitare gli sforzi sul piriforme. Ribadisco il consiglio di prima: rivolgiti ad un fisioterapista che saprà aiutarti sui metodi ed altri esercizi utili.
Terzo consiglio: se non riesci a svoltare confrontati con chi è nella tua stessa situazione. Ogni individuo e diverso e magari troverai chi è nella condizione. Su Facebook esistono vari gruppi (qui ne trovi uno, basta iscriversi e confrontarsi).
Se hai trovato utile questo articolo, o vorresti vedere esplorati argomenti più psicologici legati alla neuropatia del pudendo,condividi la pagina, potrebbe risultare utile a chi è nella stessa situazione. Se invece lo gradisci scrivimi semplicemente. Grazie
(Video da youtube nella colonna destra)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!