Sintomi psicologici che precedono l’attacco di panico
Vediamo alcuni sintomi psicologici che precedono l’attacco di panico
Vediamo alcuni sintomi psicologici che precedono l’attacco di panico
Prima di trattare il tema “Sintomi che precedono l’attacco di panico” va osservato che con una certa probabilità non esistono due persone che abbiano avuto due attacchi di panico esattamente uguali.
I sintomi sono diversi come abbiamo già sottolineato in questo articolo, ma anche la magnitudine del sintomo può variare. Se invece prima di proseguire ti interessa esplorare l’origine degli attacchi di panico leggi questo articolo che collega gli archetipi ed i miti agli attacchi di panico.
Il panico è un’esperienza soggettiva e riguarda non solo i sintomi che si sperimentano durante l’attacco, ma anche il significato che vi si attribuisce.
Facciamo un esempio: spesso un attacco di panico spesso fa perdere il controllo. E’ relaistico che chi li sperimenta con una certa frequenza li vivrà in modo diverso da chi è convinto che un attacco di panico possa causargli per esempio un infarto.
Qui ci si basa sui resoconti di coloro che sperimentano il panico. Alcuni prima dell’attacco riferiscono:
L’intensità di questi sintomi premonitori può variare anche molto.
Un attacco di panico può sopraggiungere a ciel sereno o completamente inaspettato, ma spesso si rilevano dei fattori che predispongono l’attacco di panico. Possiamo elencare alcuni di questi fattori:
Combattere questi fattori può aiutare a ridurre gli attacchi, ma non è sufficiente. In altri termini i Sintomi che precedono l’attacco di panico possono essere trattati per tentare di ridurre gli attacchi.
Cosa fare in caso di attacchi di panico? Ti consiglio di leggere questo articolo, che può aiutarti ed indirizzarti verso altri articoli.