14 esercizi utili per contrastare la neuropatia del pudendo
Raccolta di esercizi per combattere la neuropatia del pudendo e la sindrome del piriforme tratti dalla rete
Questo è il secondo articolo che dedico a raccogliere materiale utile per chi è stato colpito dalla diabolica neuropatia del pudendo, una patologia rara, da cui è quasi impossibile uscire in modo completo.
Spesso coloro che sono affetti dalla neuropatia del pudendo, dopo anni e anni passati a combatterla in mille modi, realizzano che guarire è pressoché impossibile e si accontentano di riuscire a migliorare un poco lo standard di vita.
In questo articolo troverai ben 14 link ad esercizi che mi sono stati utili, e che credo siano utili a chi è rimasto incastrato in questa neuropatia. Ho tratto ispirazione da alcuni esercizi descritti in modo rapido nel libro che consiglio di nuovo: Un mal di testa nel bacino. I video che si possono trovare su youtube sono molti. Ne ho scelti solo alcuni, ma probabilmente cercando meglio se ne possono trovare ancora molti altri.
Se ti sei perso il primo articolo con alcuni suggerimenti importanti clicca qui.
Non dimenticarti di condividere l’articolo se ti sè stato utile. Altri affetti da questa patologia poco studiata potrebbero beneficiarne.
Facciamo la sintesi: il nervo pudendo intrappolato è una condizione rara che nasce e cresce dalla compressione del nervo pudendo.
Quali sono i sintomi? La compressione del nervo pudendo causa un dolore cronico nell’area del pavimento pelvico, perianale e/o genitale, compreso un tipo di vulvodinia (nelle donne). Può colpire sia donne che uomini. Il dolore normalmente presente quando ci si alza la mattina, tende a crescere di intensità durante il giorno. Spesso chi è affetto da questa neuropatia non può sedersi, pena dolori più forti.
Nella maggioranza dei casi il nervo pudendo è compresso nello spazio tra i legamenti sacrotuberoso e sacrospinoso. Ma ci sono dei casi in cui il nervo è compresso nel canale di alcock o più in basso. Le caisistiche descritte sono varie.
Spesso la compressione eccessiva di questo nervo è legata a muscoli e tendini “infiammati” e contratti.
I muscoli che partono dall’area del grande trocantere e che si dirigono verso il sacro spesso sono in qualche modo coinvolti nella patologia, forse perchè contratti o infiammati.
Gli esercizi che seguono potrebbero aiutarvi a decontrarre la muscolatura del perineo. Ti raccomando di farti seguire da un buon fisioterapista, da un osteopata o da un medico che sia pratico del perineo. Quanto sotto è inteso per farti riflettere sulla patologia che è più complicato di quel che sembra.
Ti auguro buona fortuna.
14 esercizi utili per contrastare la neuropatia del pudendo
Lying gluteus stretch
Figure four stretch
Runner’s lunge stretch
Primal squat stretch
Stretching cobra
Forward Lunge
Stationary 45 Degree Lunge
Walking 45 Lunge
Double limb jump
Squat with theraband
Side step with theraband
Single leg to sit
single limb sit to stand -easy