Disturbi bipolari e ciclotimia
Disturbi depressivi e dell’umore
Disturbi depressivi e dell’umore
Il tema di questa pagina e disturbi bipolari e ciclotimia. Si tratta di sindrome che aggrediscono il tono dell’umore facendolo “muovere” in direzione e magnitudine. In sintesi chi è affetto da disturbi bipolari e ciclotimia si trova a convivere con alti e bassi frequenti.
Per quanto riguarda i disturbi bipolari o sindrome maniaco-depressiva, questi sono considerati dei problemi estremi in cui gli individui affetti da questi disturbi raccontano di avere degli alti e bassi dal punto di vista emotivo in maniera più duratura e più forte rispetto alle altre persone, sono frequenti descrizioni come sentirsi “al settimo cielo”, sentirsi euforici e instancabili.
I soggetti colpiti da questo tipo di disturbo oltrepassano ogni limite, diventando spesso autodistruttivi e perdendo a volte il contatto con la realtà.
I differenti tipi di disturbo bipolare ovvero: il disturbo bipolare I, il disturbo bipolare II e ciclotimia.
In letteratura si ipotizza che tali disturbi rappresentano circa il 20% dell’intera classe dei disturbi depressivi. Si osserva, che purtroppo è un disturbo difficilmente diagnosticato o diagnosticato in maniera errata.
Per quanto riguarda le forme i cicli di disperazione e di euforia tipici dei disturbi bipolari possono assumere varie forme, ma tutti implicano episodi di ipomania, appunto una forma leggera di mania, o di mania vera e propria, oppure episodi misti: periodi della durata di almeno 1 settimana caratterizzati da rapidi cambiamenti di umore accompagnati da sintomi di mania e di depressione maggiore.
L’ipomania solitamente produce un’intensa sensazione di benessere, esaltazione e sicurezza e non compromette in modo particolarmente significativo la capacità di svolgere le attività abituali, sebbene alcuni individui possano agire in modo pericoloso o prendere decisioni impulsive. Queste persone tuttavia possono anche diventare più produttive, più passionali e carismatiche del solito.
Negli episodi di mania, l’impulsività e la compromissione della capacità di giudizio diventano talmente estreme da distruggere ogni relazione personale, rovinare carriere e annientare le finanze personali.
Alcuni soggetti sviluppano in questo frangente sintomi psicotici, quali deliri e allucinazioni, e necessitano di un controllo costante per evitare che si facciano del male.
Esistono poi una serie di aspetti fenomenologici legati ai segni della mania, fra questi essenzialmente le modifiche di:
Nei soggetti che inizialmente vengono colpiti da depressione, il periodo che intercorre tra la prima crisi depressiva e il primo episodio maniacale va solitamente da 1 a 2 anni sebbene in alcuni casi la mania non si sviluppi per oltre 10 anni.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: