Nevrosi d’Ansia
Cosè la nevrosi d’ansia?
Va detto da subito che non esiste una vera è propria diagnosi di “nevrosi d’ansia”. Ma allo stesso tempo possiamo dire che la nevrosi d’ansia è un particolare tipo di nevrosi che si esprime con sintomi prettamente di natura ansiosa.
Abbiamo già spiegato quali sono le differenze tra la nevrosi e la psicosi o cosa sia la nevrosi ossessiva (un sottotipo di nevrosi).
Non tutto ciò che non c’è, e che attendiamo è fonte di ansia. A volte lo è a volte no. A volte l’attesa può anche essere fonte di motivazione o di sentimenti positivi e buoni.
A volte invece quando l’attesa riguarda qualcosa di “non buono”, di temuto, di catastrofico allora la cosa può diventare fonte di problemi per la psiche e per la nostra vita. Quando quest’ansia diventa frequente, e non possiamo liberarcene allora possiamo affermare che è patologica.
Voglio segnalarti l’articolo Curare l’Ansia. Se sei in questa situazione può esserti utile capire i passi da intraprendere.
Vi sono tre caratteristiche che ci permettono di identificare l’ansia quando è patoligica:
Chi soffre di ansia patologica è sempre insicuro e spesso ha la tendenza alla drammatizzazione e all’accrescimento peggiorativo delle preoccupazioni per il futuro rappresentano costanti modi di essere.
Abbiamo già trattato i meccanismi di difesa.
Essi sono il tentativo, la mossa da parte dell’apparato psichico per trovare un compromesso ad una situazione di attacco, per esempio nel nostro caso in presenza di un attacco d’ansia.
Sappiamo che i meccanismi di difesa sono una funzione dell’Io, sono automatici, per lo più inconsci ed esistono in misura diversa in tutti gli individui. Rimando all’articolo linkato prima per una descrizione dei principali meccanismi di difesa.
Quando i meccanismi di difesa falliscono, l’ansia emerge.
La personalità nevrotica difficilmente può trovare le risorse in se stessa per uscire dal circolo vizioso dell’ansia e normalmente ha bisogno dell’aiuto di un professionista, ovvero di uno psicologo per un supporto specifico.
Se ti è piaciuto l’articolo fammi un semplice click sui libri, sulla pagina di Amazon. Migliorerò il posizionamento. Grazie.