Cosa non fare se vuoi uscire dalla depressione
A volta può essere utile presentare le cose da non fare piuttosto che le cose da fare. Ecco quindi la lista di cose da non fare se vuoi uscire dalla depressione
In questo sito ho trattato più volte il tema della depressione, sia dal punto di vista dei sintomi e della diagnosi, sia in relazione alla magnitudine, ovvero dalla distimia alla depressione maggiore.
Ho fornito qualche suggerimento per trovare uno psicologo adatto alle esigenze di un paziente con depressione e anche dato qualche consiglio su cosa fare nel caso uno dica “mi sento depresso“.
Mi rendo conto che a volte alle persone non piace sentirsi dire cosa devono fare, e nemmeno ricevere consigli troppo direttivi.
Cosa non fare se vuoi uscire dalla depressione (1)
Questa è la prima cosa da non fare, cioè non rendersi conto che c’è un ostacolo che da solo non puoi scavalcare. Questo ostacolo si chiama “decidere di fare qualcosa”.
Si tratta di non ammettere di aver bisogno di aiuto perché è più facile che fare il contrario. Nessuno, se non toccato dal dolore e dalla sofferenza, ammette con facilità di essere debole e in ultimo sconfitto per incapacità di battersi contro un avversario troppo forte.
Ovviamente è facile non ammettere di avere bisogno perché il depresso è tanto spento di non farcela neanche a pensare il contrario.
Cosa non fare se vuoi uscire dalla depressione (2)
Questa è un’altra cosa da non fare. La depressione non è come un raffreddore che nelle giuste condizioni passa da solo.
Non è escluso che ciò accada, ma improbabile. Ed inoltre potrebbe passare molto tempo in cui si perderebbero opportunità e occasioni di vita.
Cosa non fare se vuoi uscire dalla depressione (3)
Spiace dirlo, ma si tratta di strategie illusorie che non funzionano. Scrivo illusorie perché spesso creano illusioni che quando vengono viste come illusioni portano nuovo pessimismo e frustrazione.
Altri potrebbero beneficiare.