Vergogna di se stessi
Il dolore cronico porta il paziente a vergognarsi di se stesso. Ecco una riflessione per incominciare ad aiutarsi a non vergognarsi più.
Prova ad arrivare fino in fondo, ci vorranno solo 2 o 3 minuti, ma potrai forse trovare spunti di aiuto per alleviare la tua sofferenza ed il tuo dolore, e soprattuto
Ci sono alcune semplici cose che puoi mettere in atto per aiutarti ad accettare la situazione e fare qualche passo costruttivo per aiutarti a tormentarti contro la vergogna.
Spero che questo articolo possa aiutarti. Se leggerai oltre capirai che il dolore cronico che stai provando non può e non deve essere causa di:
Se hai seguito il canale dolore cronico su questo sito avrai preso coscienza del fatto che il dolore cronico è un evento distruttivo per la persona non solo da un punto di vista fisico ma anche psicologico.
In questo articolo tratto il tema del sentimento o dell’emozione della vergogna.
E’ assai tipico che colui che soffre di patologie che portano dolore cronico poi tende a vergognarsi di se stesso.
Non si è compiuta nessuna cattiva azione ma ci si vergogna lo stesso, e questo è un’altro terribile danno del dolore cronico.
Come essere umani di norma ci piace la stima degli altri.
Con stima intendiamo il fatto che ci piace che gli altri ci valutino in modo positivo. E’ normale ed anche assai comune.
La stima degli altri ci fa essere fieri di noi. Diciamo che ci teniamo su e tendiamo a giudicarci meglio ed anche in modo più favorevole.
Il dolore cronico purtroppo ci rende nel migliore dei casi lamentosi, poi con il peggiorare delle cose diventiamo fastidiosi.
Sto parlando di una situazione comune. Chi ha provato dolore cronico sulla propria pelle lo sa bene.
Il risultato e che la valutazione positiva degli altri su di noi viene messa in crisi.
Così anche viene messa in crisi la nostra immagine e poco dopo anche la nostra auto immagine.
Ciò causa dispiacere e frustrazione.
Compaiono pensieri di fallimento e da li il passa verso il sentimento della vergogna è breve.
Dolore cronico e vergogna di se stessi sono un’accoppiata quasi fissa, anche se come dicevamo non si è fatto nulla di male o di intenzionale per compromettere l’immagine di noi.
Semplicemente e capitato.
Sintetizzando ci si vergogna di tutto ciò che porta nella direzione di giungere a valutazione negative su di sé.
Purtroppo il dolore cronico, di cui non si ha colpa, è una di queste cose.
Per aiutarsi a non provare l’emozione o il sentimento della vergogna bisogna lavorare su stessi, sui lati psicologici che ci obbligano a dover ricevere valutazioni positive dagli altri e anche da se stessi.
Solo limitando la necessità di ricevere approvazione per star bene potremmo ridurre la vergogna.
Se hai gradito questo post condividilo, o metti un like alla fine del post. Altri potrebbero beneficiare. Grazie