Caratteristiche psicologiche per sopravvivere alle difficoltà della vita
Chi è il surviver? Quali sono le caratteristiche dell’uomo che sopravvive?
In questo articolo vediamo un elenco di caratteristiche psicologiche per sopravvivere alle difficoltà della vita. Ma prima un breve chiarimento su cosa intendo e cosa non intendo per survivor.
Survivor è colui che riesce a sopravvivere alle difficoltà che la vita gli riserva. Non è colui che va in cerca di pericoli inutili per riempire qualche buco o vuoto di vita. Non è il superuomo sportivo e egoista che ha pensato solo a se stesso.
Una delle caratteristiche principali del survivor è la consapevolezza. Consapevolezza della situazione. Consapevolezza di se stesso. Il survivor non rifiuta la situazione, non nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere. Non nega ciò che è accaduto.
L’uomo che vuole sopravvivere sa che deve porre molta attenzione alle proiezioni della mente. Sa che i meccanismi di difesa possono fare brutti scherzi (vai a questa pagina sui meccanismi di difesa per saperne di più) e possono farti credere ciò che non è ne vero ne reale.
Attenzione. Questo punto va letto con attenzione: non si possono controllare le emozioni nel senso di decidere in modo puntuale che cosa vogliamo provare, ma possiamo imparare ad essere coscienti di cosa accade in noi quando si manifestano determinate emozioni. Alcuni comportamenti possono essere pericolosi per la sopravvivenza ma altri no. Imparare a conoscere le nostre reazioni è molto importante. Per saperne di più sulle emozioni clicca qui: Cosa sono le emozioni. Se vuoi sapere cosa c’entra l’amigdala con le emozioni clicca qui.
In una situazione di pericolo per la sopravvivenza la capacità di analisi è molto importante al fine di decidere come e quando intervenire. Spesso azioni rapide ed immediate sono importanti, e in questo caso una capacità di analisi rapida è anche molto importante. Ovviamente la capacità di analisi si lega alla consapevolezza e alla conoscenza delle proprie emozioni. In questo articolo ho trattato l’argomento che mette in relazione la capacità di concentrarsi con le emozioni e la depressione. Se sei sopraffatto dalle emozioni non puoi concentrarti a dovere e per conseguenza non puoi prendere buone decisioni.
Devi conoscere i tuoi limiti. Di nuovo si parla di consapevolezza. Ci si riferisce ai limiti in ambito sia fisico che psicologico. Sia sopravvalutarsi che sottovalutarsi è egualmente pericoloso per la sopravvivenza. Può esserti utile la lettura di questo mio breve articolo: l’ Illusione della conoscenza. Infatti non conoscere i propri limiti significa anche fornirsi spiegazioni sbagliate che hanno l’unico obiettivo di farci stare più tranquilli, ma probabilmente meno al sicuro.
Se ti è piaciuto l’articolo fammi un semplice click sui libri, sulla pagina di Amazon. Migliorerò il posizionamento. Grazie.