Segni e test di vessazione e possessione diabolica
Test suggeriti dagli esorcisti per capire se vi è una qualche presenza malefica
Quali sono i Segni e test di vessazione e possessione diabolica che si possono fare? Cosa consigliano gli esorcisti?
In questo breve articolo prendendo spunto dall’ottimo libro De cura obsessis. Riconoscere i casi di possessione diabolica, intervenire e accompagnare le persone con problemi spirituali di Padre Paolo Carlin propongo una lista di tali segni e test. Prendo anche l’occasione a tutti per consigliare l’acquisto del libro appena citato e linkato.
Quanto sotto è tratto dalle pagine 128 -130 del libro in questione.
Il primo test si esegue invitando alla preghiera la persona. Se il test viene eseguito da un sacerdote si può procedere chiedendo la benedizione di Dio. Si può invocare lo Spirito Santo e chiedere l’intercessione della Madonna e dei Santi. Padre Carlin consiglia di ripetere questa procedura per tre giorni. Tutte le volte si avrà cura di annotare reazioni e comportamenti della persona.
Alcuni segni da annotare sono:
Se questi segni si ripetono in più occasioni il consiglio di Padre Carlin e di inviare la persona ad un esorcista. Ricordiamo che ci si può rivolgere ad ogni diocesi per chiedere i contatti dell’esorcista di riferimento.
La persona quando messa in presenza di cose, parole o luoghi sacri manifesta un cambio di personalità.
Per esempio stiamo parlando con la persona e sulla scrivania mettiamo un’immaginetta religiosa o un crocefisso. Se la persona manifesta un cambio di personalità o si sente particolarmente oppressa allora abbiamo dei segni che consigliano l’invio all’Esorcista.
In alcuni casi le persone possono diventare aggressive o furiose, in altre sentirsi molto oppresse.
Altri segni sono:
Si ricorda che in tutti questi casi e opportuno mettersi in contatto con l’esorcista diocesano.
Se ti è piaciuto l’articolo fammi un semplice click sui libri, sulla pagina di Amazon. Migliorerò il posizionamento. Grazie.