Sport estremi e disturbo contro fobico di personalità
Il caso del pensiero magico e degli sport estremi
Attenzione: questo non è un post con finalità polemiche, non vuole far arrabbiare nessuno, semplicemente propone un punto di vista un poco diverso rispetto al punto di vista che va per la maggiore. Non si presume che il punto di vista qui di seguito presentato sia il punto di vista giusto, ne da un punto di vista scientifico, ne da un punto di vista del valore.
Per presentare il disturbo contro fobico di personalità farò riferimento al manuale diagnostico psicodinamico.
Farò anche riferimento al disturbo contrario: il disturbo fobico evitante di personalità.
La personalità di questi individui è organizzata attorno alle loro paure, così come nel disturbo fobico evitante di personalità. Ciò che cambia è la risposta a queste paure.
Infatti al posto di evitare in ogni modo le paure, essi si animano di fronte alle paure ed affrontano il pericolo che le paure comportano. Anzi gradiscono mostrare quanto sono impavidi.
Gradiscono che chi li circondi sappia che sono forti e non perdono la calma difronte al pericolo.
Il pensiero magico che si va costruendo consiste nel diventare invincibili, di non farsi mai male, indipendentemente da quanto pericolose siano le sfide ed i pericoli che si affrontano.
Essendo la compensazione molto efficace è improbabile che tali personalità richiedano una terapia o che abbiano bisogno di parlare dei loro sentimenti, però non è infrequente che giunti ad una certa età chi ha praticato sport estremi debba fare i conti con le contro fobie e le loro fantasie onnipotenti.
Gli affetti principali sono il diniego della paura ed il disprezzo. In meritano agli altri sanno che di essere ammirati e questo si aspettano. Chiaramente in una eventuale terapia le reazioni di controtransfert possono essere importanti.
Sintetizzando: il tema – Sport estremi e disturbo contro fobico di personalità – tocca una tipologia di persone che comunemente sono osannate e considerate dei mezzi eroi, che sconfiggono la paura e sfidano raggiungendo risultati impensabili. In realtà si può proporre un punto di vista differente da un punto di vista psicodinamico.
Se ti è piaciuto l’articolo fammi un semplice click sui libri, sulla pagina di Amazon. Migliorerò il posizionamento. Grazie.