La conversione come difesa psicologica
Il meccanismo di difesa della conversione
Forse sei arrivato su questa pagina perché stavi cercando informazioni sulla conversione isterica, oppure perché hai assistito ad una scena a cui non potevi credere.
Questo è quello che accade spesso quando qualcuno osserva per la prima volta la messa in atto della conversione isterica come meccanismo di difesa. Non ci si crede.
Infatti questo meccanismo di difesa mette in luce il forte legame esistente tra mente e corpo.
In particolare colpisce il fatto che i pazienti che soffrono di disturbo da conversione non sono assolutamente preoccupati dai danni fisici che possono succedere.
Per conoscere come funziona, o meglio, come si pensa che funzioni la conversione leggi il breve articolo che segue.
Grazie per la visita
La conversione è un meccanismo di difesa psicologico automatico e completamente involontario.
Attraverso questo processo di difesa un impulso inconscio inaccettabile viene tenuto fuori dalla consapevolezza.
Tale impulso proibito viene convertito (dissimulato) in un disturbo di una funzione corporea dell’organismo.
Possono essere prese di mira anche le funzioni sensoriali e volontarie, che quindi perdono la loro dimensione volontaria.
La conversione normalmente entra in gioco quando l’impulso proibito non si riesce a ricacciare nell’inconscio con il solo meccanismo di difesa della rimozione.
La conversione ha la caratteristica di trasformare un impulso ancora inconscio in un disturbo corporeo.
Grazie a questo meccanismo di spostamento si riesce a tenere al di fuori della coscienza il contenuto dell’impulso proibito.
Qui di seguito una serie di sintomi fisici e corporei che potrebbero essere causa di un meccanismo di conversione:
La conversione è uno dei principali meccanismi di difesa in uso nei casi di nevrosi isterica. Per saperne di più clicca qui.
Leggi l’articolo “Isterismo nevrotico e grande isteria” per una descrizione dettagliata dei fenomeni di conversione isterica.
Con le dovute tare si può affermare che il meccanismo di difesa della conversione può essere utilizzato da persone sane durante eventi estremamente tesi (guerre, disastri) oppure per fronteggiare eventi sgraditi (classico è il caso del bambino che dice di non star bene per non fare qualcosa che non vuole fare).
Per approfondire il concetto di trauma visita la pagina “Il concetto di trauma per Freud”