A cosa porta la depressione
Le conseguenze della depressione nella vita
Prima di spiegarti gli impatti della depressione voglio consigliarti di visitare le pagine dedicate alla descrizione della depressione clinica. Infatti è molto importante osservare che il fatto di vivere un momento di tristezza, o una giornata storta non equivale a essere depresso.
Se vuoi una descrizione della depressione maggiore visita questa pagina, mentre se osservi dei movimenti ciclici dell’umore può essere utile visitare la pagina dedicata ai disturbi bipolari e ciclotimia.
Sintetizzando:
non confondiamo momenti di tristezza con la depressione maggiore e i disturbi bipolari.
Ho dedicato un’articolo alle cause della depressione, ovvero al perché viene la depressione. Puoi cliccare qui per leggerlo.
Veniamo adesso agli impatti della depressione, ovvero a cosa porta la depressione. Cercherò di tradurre i sintomi che probabilmente hai letto negli articoli precedenti in impatti reali nella vita di una persona.
Magari nella vita amavi fare delle cose, magari anche cose semplici, c’erano degli hobby che gradivi, ed il tempo volava quando eri intento nella tua “arte”. Quando viene la depressione questi momenti di gioia svaniscono e non trovi più piacere nell’attività in cui hai sempre trovato piacere.
L’appetito può diminuire o aumentare. Molto dipende dalle abitudini in precedenza, però normalmente quando arriva la depressione si osserva una variazione dell’appetito.
Ho dedicato un post a questo argomento: Emozioni Concentrazione Depressione. Il problema della diminuzione della concentrazione ha impatti in molti ambiti di vita, per esempio il lavoro. Se hai un lavoro dove è necessario concentrarsi chiaramente la depressione ti porta ad avere problemi sul lavoro. Se sono gravi problemi di concentrazione, è possibile perdere il lavoro e con esso il reddito con tutte le conseguenze drammatiche della perdita di un lavoro per il singolo o la famiglia.
La depressione porta a perdere la speranza. E’ terribile non avere speranza, vedere sempre e comunque tutto nero. Non si ha più speranza in se stessi, negli altri, nel futuro. Si legge anche al passato in modo diverso e si rileggono fatti avvenuto in chiave maggiormente negativa. La perdita della speranza uccide le persone. Mancano le energie e nonostante la perdita di energie può accadere che si perda il sonno, iniziando un circolo vizioso che ci porta a peggiorare e peggiorare.
La depressione porta a provare queste cose. In continuo ci si sente falliti, in colpa. Per questo si prova un dolore forte ed intenso, e questo porta la persona ad isolarsi perché è difficile trovare conforto o comprensione.
Se ti è piaciuto l’articolo fammi un semplice click sui libri, sulla pagina di Amazon. Migliorerò il posizionamento. Grazie.