Vuoi conoscere il significato di accidia nella tradizione cristiana?
L’accidia nella tradizione cristiana è una negazione delle proprie responsabilità
L’accidia nella tradizione cristiana è una negazione delle proprie responsabilità
Hai girovagato su internet cercando di capire se sei colpito dall’accidia? Forse prima vorresti capire qual’è il vero significato di accidia. Direi che sei capitato nel posto giusto, visto che ora ti spiegherò in modo semplice che cos’è l’accidia. Prima di incominciare voglio però tranquillizzarti, quando si scopre l’accidia e normale che le persone si riconoscono in essa. Voglio dirti che è normale, ma non bastano uno o due sintomi per dirsi clinicamente accidiosi senza speranza. Inoltre se sei cristiano cattolico il fatto che tu abbia scoperto che alcuni tratti del tuo carattere o alcuni tratti della personalità riportano al concetto di accidia è da considerarsi una buona notizia. Non si può infatti combattere un nemico che non conosci. Allora incominciamo. Ti serviranno pochi minuti.
(Catechismo della Chiesa cattolica n.2094)
Nell’articolo che ho scritto tempo fa Depressione ed Accidia avevo messo in luce come l’accidia è la pigrizia che porta l’uomo a rifiutare le proprie responsabilità di vita.
Rifiutare ovvero essere indifferenti. Quindi riassumendo in una definizione di accidia più sintetica: pigrizia, rifiuto di Dio.
Perché è un male grave? Perché ti toglie ogni speranza di vivere.
Vuoi sapere che cosa è un male? Leggi l’articolo Il dolore è un male secondo San Tommaso dove spiego che cos’è un male per un cristiano.
Dunque riformuliamo il significato di accidia: l’accidia è pigrizia, rifiuto di Dio e male di vivere.
Male di vivere perché ti viene a mancare ogni volontà (un po come nella depressione, visita la pagina Abulia e Depressione).
I paralleli con la depressione è lampante, però mentre la depressione riguarda chi non è credente, l’accidia un buon correttivo di cui tenere conto quando il paziente è cristiano credente. Purtroppo accade che gli psicologi non sempre sono competenti in materia di religione e quindi c’è poco terreno di confronto.
Ho trattato questo tema in Cattolici e Psicoanalisi e Psicologia e cattolicesimo.
Come è possibile notare alcuni di questi sintomi sono diretta conseguenza della pigrizia e della mancanza di volontà, altri sono una reazione, come un meccanismo di difesa. A volte l’individuo non può accettare l’accidia e si comporta come reazione in modo contrario. Ma questo sarà l’argomento di un prossimo articolo.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: