Qual’è il simbolo della resilienza psicologica
Trarre il massimo dal processo di adattamento per sopravvivere alle durezze della vita
Mettiamo in chiaro un punto: la resilienza è un fattore di protezione.
La resilienza si attiva quando serve per proteggerci. Lo scopo e farci sopravvivere.
Cosa attiva la resilienza? Facciamo una lista:
Sia i fattori interni che fattori esterni possono favorire il processo di resilienza. Possono essere tutti presenti, o solo in parte presenti. Un individuo può non avere il supporto degli altri e di una rete di protezione, ma può ingegnarsi (intelligenza) e esprimere il proprio temperamento per reperire risorse non immediatamente visibili.
La resilienza normalmente viene considerata un processo. Su internet troverai dozzine di corsi per rafforzare la resilienza per mezzo di svariati processi.
Al di là dei vari metodi e tecniche perseguite, il punto centrale è proprio l’attivazione del processo di resilienza. Questo è l’elemento specifico che potenzia le possibilità di cambiamento e sopravvivenza.
Quindi, sintetizzando: la resilienza può essere intesa sia come:
Nella meccanica la resilienza e indica la proprietà che alcuni materiali hanno di resistere agli urti senza spezzarsi.
In psicologia il termine resilienza psicologica ha assunto il significato di capacità di un individuo di resistere con successo a situazioni avverse.
Il simbolo della resilienza psicologica è lo stelo del fiore che resiste al vento e alle intemperie. Si piega ma non si spezza.
La resilienza psicologica è anche resistenza:
La resilienza vista come resistenza si oppone a ciò che
Si veda G.A. Bonanno (2004) che cita:
L’Institute for Mental Health Initiatives (vedi per esempio qui)ha individuato i sei sensi della resilienza.
Vediamo un esempio dei sei sensi in un individuo resiliente:
Bonanno definisce il Locus of control come la variabile psicologica che indica la percezione da parte dell’individuo di riuscire o meno, a controllare in modo significativo il proprio destino e la propria realtà sociale.
In altre parole si tratta della capacità di individuare quale degli elementi interni o esterni di controllo deve essere messo in atto per controllare il proprio destino.
Suggerisco la lettura dell’articolo che ho scritto Psicologia e Positvismo.